2 e 3 ottobre convegno “Tra parole e immagini: un’esplorazione di manoscritti volgari italiani del tardo medioevo”
Nei giorni 2 e 3 ottobre 2025, si terrà...
Leggi tutto >
La raccolta della Gipsoteca di Arte Antica, tra le prime italiane, prende avvio nel 1887 su iniziativa di Gherardo Ghirardini che si ispirò al modello dell’archeologia germanica. La collezione offre oggi una sintesi delle opere più note e significative dell’arte greca, etrusca e romana, accanto ad esemplari meno noti o inediti, e piccoli manufatti plastici: riproduzioni fedeli di opere antiche conservate in differenti musei nazionali ed esteri, in qualche caso perdute e, talvolta, versioni particolari frutto di restauri storici o ricostruzioni appositamente realizzate a Pisa in base a nuove proposte interpretative. La Gipsoteca ospita oggi anche la collezione dell’Antiquarium di archeologia classica e le Collezioni Paletnologiche.
La Gipsoteca di Arte antica è oggi ospitata nella chiesa di S.Paolo all’Orto, oggi chiusa al culto.
L’offerta SMArt della Gipsoteca L’offerta SMArt del Sistema Museale di AteneoNei giorni 2 e 3 ottobre 2025, si terrà...
Leggi tutto >Torna la mostra archeologica “Dimore Eterne. I tumuli etruschi...
Leggi tutto >Martedì 30 settembre 2025, alle ore 16:00 presso la Cittadella Galileiana di...
Leggi tutto >Venerdì 26 settembre torna Bright Night 2025. La notte europea delle Ricercatrici...
Leggi tutto >Venerdì 26 settembre torna Bright 2025. La notte europea delle ricercatrici e...
Leggi tutto >